Usiamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione su www.adci.it.
Continuando a navigare questo sito, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy e l'utilizzo di cookie.
Ogni anno, decine tra i migliori creativi italiani, più alcuni clienti ed esperti del settore, si ritrovano per selezionare e premiare i migliori lavori attraverso le giurie degli ADCI Awards in cui vengono chiamati.
La gestione degli ADCI Awards è affidata al Presidente dell’ADCI e al Presidente degli ADCI Awards nominato dal Consiglio.
Ognuna delle varie giurie è competente per una o più sezioni degli Awards ed è composta da un Presidente di Giuria, sei soci ADCI, un cliente e un giurato esterno competente in materia.
ADCI Awards
I presidenti 2019: Luca Lorenzini e Luca Pannese a.k.a. "I Luchi"
Luca Pannese e Luca Lorenzini lavorano insieme da 20 anni.
Si sono conosciuti in AdMaiora, una piccola agenzia digital di Roma e, dopo un breve periodo in Young & Rubicam Milano, hanno trovato casa in Saatchi & Saatchi Milano, dove hanno lavorato per clienti italiani e internazionali come Renault, Lexus, Toyota e T-Mobile.
Dopo 10 anni in Saatchi & Saatchi Milano, Luca e Luca hanno deciso di fare il grande salto e si sono trasferiti nella sede newyorkese del network, ufficialmente per aiutare l’agenzia e crescere, segretamente per crescere loro stessi. In Saatchi New York hanno gestito vari clienti come Procter&Gamble e General Mills.
Dopo un paio di anni, sono passati in Publicis New York dove hanno lavorato per Heineken e Diesel.
Nel 2019 hanno deciso di realizzare il loro grande sogno e hanno aperto la loro piccola agenzia a New York. Così piccola che l’hanno chiamata SMALL.
Negli ultimi sette anni hanno vinto 29 leoni al festival di Cannes e hanno ottenuto molti riconoscimenti a vari festival nazionali e internazionali, inclusi 3 Grand Prix all’ADCI.
Livio nasce a Genova nel 1984. Dopo una mancata laurea in giurisprudenza, una fallimentare carriera nel cinema e una breve, ma infruttuosa, parentesi dedicata al giornalismo, approda al mondo della pubblicità grazie a un master in Art Direction e Copywriting presso lo IED di Milano.
Negli anni ha lavorato come copywriter per clienti italiani e internazionali tra cui Sky, Fiat, Chevrolet, Samsung, Skoda e Discovery Channel.
Nel 2011 incontra professionalmente Lorenzo Picchiotti con cui vincerà, nello stesso anno, la Young Lions Competition a Cannes. E’ insieme a lui che, nel 2014, si unisce a DUDE per creare un nuovo modello di fare advertising: un ibrido fra agenzia pubblicitaria e casa di produzione.
Oggi è Executive Creative Director e Partner di DUDE per clienti come Netflix, Spotify, Coca Cola, Plasmon, Milan, Storytel, Eolo e Uniqlo. Negli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui Cannes Lions, Epica, New York Festival, Promax, One Show, e ADCI.
La Giuria
Gabriele Caeti – ECD (DDB)
Marco Tironi – ECD (Alkemy)
Alessandro Sciarpelletti – ECD (We Are Social)
Corina Petreaucan – Associate Creative Director (Havas)
Sara Rosset – Senior Copywriter (Publicis)
Lorenzo Foffani – Head of Strategy (AKQA)
Max Cremonini – Content & Creativiy Lead (Accenture)
Sanziana Fanica – Senior Global Communication Partner (The LEGO Group)
Alessandro si rifugia nella pubblicità per fuggire dall'architettura.
Inizia in un piccolo studio di comunicazione a La Spezia e dopo qualche anno si spinge oltre la comunicazione tradizionale fino a entrare nel mondo dell'online, utilizzandolo da subito come canale di sperimentazione.
È stato Direttore Creativo in Seven / Inferentia DNM (FullSix) per 3 anni.
Nel 2004 fonda Fishouse, che in poco tempo emerge e si impone sul mercato come prezioso Atelier Creativo.
Entra in Saatchi & Saatchi nel 2006, fonda la sezione Interactive e con la sua direzione creativa la porta al 18esimo posto delle agenzie Interactive nel mondo (fonte: The Big Won), prima in assoluto tra tutte le italiane.
Dal 2009, sempre in Saatchi & Saatchi ha ricoperto il ruolo di Direttore Creativo, tornando ad occuparsi anche di ATL, con una forte predilezione per le campagne integrate nelle quali riesce ad esprimere tutto il potenziale del bagaglio culturale e professionale accumulato negli anni precedenti.
Nel 2019, sempre nel Gruppo Publicis assume il ruolo di Direttore Creativo Esecutivo di Bcube.
È uno dei Direttori Creativi più premiati con innumerevoli vittorie all’ADCI, ADCE, Cannes Lions, NY Festivals, LIA, Clio Awards, FWA e molti altri.
Ha inoltre partecipato a prestigiose giurie tra cui Cannes Lions, ADCI, ADCE, Cristal Festival.
La Giuria
Manuel Musilli – Creative Director (Saatchi&Saatchi)
Originaria di Buenos Aires, Carla porta più di 16 anni di esperienza nell'industry creativa. Ha iniziato la carriera in Wunderman come Art Director per Unilever, Ford, Alitalia e Playstation. Poi in Young&Rubicam si è divertita lavorando per United International Pictures, creando ogni tipo di materiale per i lanci dei film.
Ha raggiunto il Gruppo Roncaglia nel 2007 e dopo aver lavorato per brand come Lexus, Bulgari, MAXXI e Save the Children è diventata Direttore Creativo nel 2012.
Da allora ha lavorato con team multidisciplinari inspirando i talenti nella creazione di campagne innovative che permettano ai brand di creare relazioni durature con i propri clienti, incrementando il loro business. Alcuni di questi clienti sono: Mercedes-Benz, smart, Mastercard, Playstation, Unieuro e Enel.
Ha partecipato come giurato a diversi premi nazionali e internazionali come Cannes Lions, eurobest, New York Festivals tra altri.
La Giuria
Marianna Ghirlanda – CEO (BBDO)
Christopher Jones – EMEA Direttore Creativo Esecutivo (WPPGTC)
Marco Fresta – Creative Supervisor (Roncaglia)
Jack Blanga – Direttore creativo Esecutivo (EY Yello)
Raffaella Bertini – Director of New Business Developement (Uprising)
Stefano Knoll – Associate Creative Director (Publicis)
Elisabetta Corazza – Head of Digital Marketing (Danone)
Nato come textile designer, Massimo Verrone inizia la sua carriera di art director in Publicis nel ‘99. Dal 2001 al 2008 lavora prima per Lowe Pirella, poi per Leagas Delaney.
Nel settembre 2008 entra a far parte di 1861United e lavora sui principali clienti: Vodafone, Sky, RTL 102.5, Golden Lady Group.
Nel maggio 2011 diventa Direttore Creativo prima di Vodafone e poi di Sky.
Dopo la fusione tra 1861United e Grey, lavora su Volvo, Gillette, Luxottica e Natuzzi.
Nel 2017 è Creative Director in Leo Burnett Milano, con la responsabilità degli uffici di Roma.
Entra in FCB Milan nel marzo 2018 e l’anno dopo diventa Executive Creative Director.
Durante la sua carriera ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello italiano e internazionale.
Nel 2008 fonda il brand di graphic design “Keep-The-Light-On” esponendo le sue lightbox a Londra e al Fuorisalone di Milano.
Tra un progetto e l’altro trova ancora il tempo di onorare il suo passato di campione nazionale Italiano di bocce.
La Giuria
Paola Morabito – Direttore Creativo (BCube)
Francesco Bozza – VP Chief Creative Officer (Grey | WPP)
Lorenzo Picchiotti – Executive Creative Director&Partner (DUDE)
Scopre di essere un copywriter durante i suoi studi in Scienze della Comunicazione.
Inizia la sua carriera in una piccola agenzia di Bologna, si innamora del digital entrando nel team dedicato in Publicis, allarga la sua visione sui brand entrando in Ogilvy nel 2014, dove lavora tuttora.
Negli anni ha lavorato con approccio integrato su clienti come Nutella, S.Pellegrino, Emergency, Jeep, collaborando con altre agenzie del network Ogilvy (New York, Londra, Spagna) e lavorando per un periodo come direttore creativo EMEA con GTC, l’hub FCA di WPP.
Ha partecipato a diverse giurie e vinto premi locali e internazionali, tra cui due metalli all’ultima edizione del New York Festival.
Insegna al Master in Art Direction e Copywriting LaboratorioMiniera al Politecnico di Milano.
Sognava di fare la bibliotecaria.
La Giuria
Hana Kovacevic – Executive Creative Director (Doing)
Giuseppe Pavone – Client Creative Director (DLV BBDO)
Luca Iannucci – Creative Director (Serviceplan)
Emanuele Viora – Executive Creative Director (Deloitte Digital)
Cristina Baccelli – Head of Creative Shop (Facebook Italia)
Davide Iacono – Freelance Copywriter & Local Ambassador (ADCI)
Lucia Ferrazzano – Global Social Consumer Relevance (Luxottica)
Sara Buluggiu – Course Leader del Master in Creative Advertising alla NABA
Inizia la sua carriera in Italia, in agenzie come BGS/D’Arcy, Publicis Milano, DLVBBDO.
Lavora su clienti e riceve riconoscimenti nazionali e internazionali.
Diventa Direttore Creativo in EURO RSCG Milano e dopo aver vinto numerose gare e premi con Citroen si trasferisce nel 2010 a Parigi in Agence H, per seguire il brand Citroen Global.
Nel 2014 come Direttore Creativo Esecutivo lancia l’agenzia Les Gaulois Parigi.
Sotto la sua leadership l’agenzia diventa la più premiata di tutto il network Havas al Festival di Cannes.
Dopo 6 anni in Francia rientra a Milano, e come Direttore Creativo Esecutivo in Publicis Italia, sul Brand Heineken Global, supervisiona e produce campagne per il brand, con le quali ottiene riconoscimenti nei più prestigiosi Festival, tra cui anche un oro nella categoria Film.
Anche grazie al coraggio dei clienti e alle persone talentuose con cui ha lavorato, Marco ha collezionato centinaia di premi nelle maggiori manifestazioni, compreso il Grand Prix ADCI e 31 Leoni a Cannes.
E’ stato giurato in numerosi Festival nazionali ed internazionali fra i quali ADCI, Club des AD, LIAA, NY Festival e due volte giurato nella categoria “Film” al Festival di Cannes.
La Giuria
Desiree Ferrari – Senior Content Manager (Coca Coca)
Luca Scotto di Carlo – Creative Partner (M&C Saatchi)
Silvia Messa – Creative Director (YAM 112003)
Alasdhair Macgregor Hastie – Executive Creative Director and Vice President (BETC)
Luca nasce a Novara nel 1977, cresce a Roma e dopo gli studi si trasferisce a Milano.
Comincia a lavorare in comunicazione come Art Director nel 1997: Y&R, Roncaglia & Wijkander, Red Cell, Ogilvy, Vice direttore Creativo in Armando Testa, da 8 anni è Executive Creative Director di Verba e DDB Group.
In questi anni ottiene numerosi riconoscimenti come: Cannes Lions, One Show, D&AD, Eurobest, New York Festival, Clio, Webby, Epica e ADCI.
Adora Ettore, Zeno, i lunghi viaggi lontano e arrampicarsi sulle vicine Dolomiti.
La Giuria
Stefania Siani – Vicepresidente e ECD (DLV BBDO)
Valentina Amenta – CD (FCB)
Giuseppe Mastromatteo – CCO (Ogilvy)
Lorenzo Crespi – ECD (Leo Burnett)
Serena Dibruno – head of creative (GreyUnited)
Federica Saraniti Lana – creative strategist (Facebook)
Alessandra Giombini – communication manager (Ikea)
Quello che provo a fare ogni giorno è portare in agenzia la cultura internazionale che ho assorbito negli anni all’estero in Jung von Matt come direttore creativo. E infondere coraggio, voglia di esagerare, di osare e creare pezzi di comunicazione che siano rilevanti, divertenti, ingaggianti, che facciano ridere oppure piangere, ma che non siano mai nel mezzo.
Come ho imparato in 1861united, in D,L,V, BBDO, in Leagas Delaney e prima ancora in Lowe Lintas durante questi – splendidi – 19 anni di creatività.
La Giuria
Anna Rondolino – Creative Director (Jung von Matt)
Lola Manrique – Senior Art Director (Leo Burnett Italia)
Armando Viale – Creative Director (MCSaatchi)
Aureliano Fontana – ECD (Havas)
Stefano Zanoni – Creative Director (Freelance)
Dario Marongiu – Senior Art Director (Wunderman Thompson)
Simone di Laus – Creative Director (180 Amsterdam)
Maddalena Lembo – International Advertising and Digital Communications Manager (Lavazza)
Direttore creativo e designer, ha fondato e dirige a Milano Teikna Design, multipremiato studio di design e branding.
Di formazione professionale e spirituale nord americana, ha sempre avuto una base clienti internazionale.
Tra i premi: Communication Arts International Design Annual; premio platino da Graphis; AIGA American Institute for Graphic Arts, New York; argento Art Directors Club of Canada, Toronto; “Good Design”, Chicago Athenaeum Museum of Art & Design; HOW Annual, premio “outstanding Achievement” USA.
Tra le giurie di cui ha fatto parte: Cannes, ADC Global, Art Directors Club of New York; Dubai Lynx; Eurobest, ADCE Barcelona.
La Giuria
Andrea Castelletti – Art director freelance
Elisa Chiodo – Program Leader Master Brand Design (Domus Academy)
Prima Copywriter, e poi Creative Director in Saatchi&Saatchi (1990-2006), ha lavorato successivamente sempre come Creative Director in DDB Milano, LOWE, TBWA, BBDO, per poi aprire insieme al suo partner storico Luca Albanese l’agenzia Humans nel 2012. Dopo un’unione con Superegg, l’agenzia è diventata SuperHumans. Oggi conta 60 persone, principalmente a Roma.
Tra i brand/campagne per cui ha lavorato, ci sono Enel, Netflix, Amazon, Audi, Volkswagen, Mercedes, Honda, British Airways, SKY. Come conduttore e autore radiofonico, ha condotto e scritto vari programmi per Radio2 Rai, tra cui “Sociopatici” e “Chiamami Aquila”. Già in passato ha presieduto questa giuria, ed è molto felice di tornare a farlo.
La Giuria
Nicoletta Zanterino – Creative Director (Leo Burnett)
Laureata a pieni voti in Economia e Commercio in Bocconi, decide in seguito di frequentare l’European Master in Audiovisual Management, che la porta a vivere tra Roma, Londra e Madrid. Inizia la sua carriera in pubblicità come assistente producer in New Partners, per poi diventare producer in New Ways.
Dalle Case di Produzione si sposta in Agenzia, prima in Ammirati Puris Lintas e poi in JWT, sempre ricoprendo il ruolo di producer.
Approda poi in Filmmaster Productions, dove diventa Executive Producer nel 2003, Partner nel 2006, e Amministratore Delegato nel 2007.
Nel 2016, entra in The Family come Partner e Amministratore Delegato.
Nel 2018 The Family acquisisce Maremosso, società che si occupa dello sviluppo e della produzione di lungometraggi, documentari, serie TV e web, e Ada ne viene nominata Amministratore Delegato.
The Family/Maremosso ha prodotto la sua prima serie TV Made in Italy, disponibile in anteprima italiana su Amazon Prime Video da Settembre 2019 e su Canale 5 dalla primavera del 2020.
Dalla metà degli anni ’90 Internet diventa il soggetto principale della sua attività di comunicazione: dal 1998 in una grande agenzia di Pubbliche Relazioni, poi come Responsabile Comunicazione di una società di consulenza e, finalmente, dal 2002 in proprio, quando ha fondato in un podere agricolo nella prima fascia collinare dell'Appennino emiliano, con il suo compagno, un centro d'arte e comunicazione che diventa Mirandola Comunicazione, un'agenzia di ufficio stampa e nel 2010 iPressLIVE, una piattaforma nella quale condivide strumenti digitali per aiutare le persone a leggere sempre di più e meglio, aumentando così il proprio network di autori, scrittori, giornalisti ed esperti nei propri campi di interesse.
Dal 2016 a fine 2017 è a Roma nel Team per la Trasformazione Digitale con il sogno di portare Internet nelle Pubbliche Amministrazioni per migliorare la relazione tra Istituzioni e cittadini e da inizio 2018 torna sulla sua collina dove intende riportare nella sua piattaforma tutto quello che ha imparato per condividerlo con il maggior numero di persone possibile.
Nel 2016 è inserita a tra le 100 donne nel digitale mentre nel 2019 tra le 1000 Unstoppable Women da seguire nell'innovazione in Italia secondo StartupItalia.
Nel 2019 accompagna la sua startup iPressLIVE, unica startup italiana selezionata per un programma di accelerazione di 10 settimane in NUMA a New York.
Sempre una sola missione, sempre la stessa: dimostrare che Internet può essere un inseparabile alleato per facilitare la vita e la professione di tutti noi. L'importante è non perdere mai di vista l'uomo e la sua umanità.
La Giuria
Vincenzo Gasbarro – Creative Director & Partner (MCSaatchi)
Andrea Cornelli – CEO Cornelli Brand, Packaging&Digital Design e coFounder di PRHub
Valentina Gramazio – Founder and Creative Director (Gramazio ADV)
Rossana Cavallari – Giornalista di Vita e ufficio stampa del Brand Festival
Il mio viaggio è iniziato dipingendo treni durante la mia adolescenza.
Colori, forme, lettere e superfici mi hanno indicato la direzione.
Ho seguito quei binari e attraversato vari scenari.
Fisso ancora il finestrino per scoprire nuovi orizzonti.
Ho iniziato in agenzia come Digital Art Director 20 anni fa.
In parallelo al mondo Healthcare, mio riferimento principale, mi sono sempre dedicato a clienti Consumer come freelance.
Ho fondato un magazine online e un’attività promo legata al turismo.
Colleziono gadget inutili e ogni tanto riguardo le foto dei miei “graffiti”.
La Giuria
Elena Pirofalo – Experience Director (HEALTHWARE INTERNATIONAL)
Emanuele Tragella – Executive Creative Director (HAVAS LIFE)
Giulio Nadotti – Creative Director (THE AD STORE ITALIA)