Usiamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione su www.adci.it.
Continuando a navigare questo sito, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy e l'utilizzo di cookie.
Ogni anno, decine tra i migliori creativi italiani, più alcuni clienti ed esperti del settore, si ritrovano per selezionare e premiare i migliori lavori attraverso le giurie degli ADCI Awards in cui vengono chiamati.
La gestione degli ADCI Awards è affidata al Presidente dell’ADCI e al Presidente degli ADCI Awards nominato dal Consiglio.
Ognuna delle varie giurie è competente per una o più sezioni degli Awards ed è composta da un Presidente di Giuria, sei soci ADCI, un cliente e un giurato esterno competente in materia.
ADCI Awards
Il presidente 2020: Stefania Siani
Stefania Siani è Vicepresidente e CCO del Gruppo DLV BBDO.
Dopo diverse esperienze in agenzie internazionali nel maggio del 2008 entra nel gruppo BBDO come direttore creativo esecutivo delle sedi di Roma, Milano e della digital power house del gruppo: PROXIMITY BBDO.
In pubblicità ha vinto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali presso l’Art Director’s Club Italiano ed europeo, il D&AD, il New York Festival, L’Epica, Il Clio.
Stefania Siani è Vicepresidente ADCI e Founder del Premio Equal, che
promuove l’uguaglianza del genere attraverso la pubblicità.
Inizia nel 1997 vincendo la prima edizione dei Giovani Leoni di Cannes e subito entra come copywriter in BGS D’Arcy, ai tempi Agenzia dell’Anno.
Dopodiché è stato Direttore Creativo di D’adda Lorenzini Vigorelli BBDO, membro del Board e Group Executive Creative Director di DDB Italia, successivamente viene nominato membro del Global Creative Board, dell’Emea Creative Board e Presidente della sede Italiana di Young e Rubicam, ruolo che ha ricoperto fino a gennaio 2018.
Nel 2016 viene anche nominato Presidente dell’Art Directors Club Italiano ruolo che ricopre ancora oggi oltre ad essere Rappresentante Italiano del Cannes Lions Festival e Membro del Board dell’ Art Directors Club Europeo.
A gennaio 2019 fonda con Roberto Battaglia ex Presidente e Direttore Creativo Esecutivo di Grey Italia, la firma indipendente Gitto/Battaglia_22.
Alessandro Sabini ha lavorato per le più importanti agenize di comunicazione in Italia a partire, nel 1999, da Publicis e Saatchi & Saatchi prima di iniziare la carriera di Direttore Creativo nel 2006 in Arnold Worldwide Italy.
Dopodiché è passato in Bcube (Publicis Groupe) per supervisionare il lavoro su MINI, BMW e Coca-Cola e dopo due anni è entrato in Leo Burnett per dirigere l’ufficio di Torino come responsabile del cliente Fiat Group e come Direttore Creativo Worldwide su Chrysler Group (Chrysler, Jeep e Dodge).
Dopo Leo Burnett è passato in Ogilvy & Mather come Direttore Creativo Esecutivo e infine in McCANN Worldgroup Italy dove attualmente ricopre il ruolo di Chief Creative Officer per le sedi di Milano e Roma e di Global Creative Director per il brand Nespresso.
Alessandro ha realizzato alcune tra le più famose campagne pubblicitarie italiane e internazionali con le quali ha ottenuto tutti i più importanti riconoscimenti globali tra i quali più di 50 premi all’Art Directors Club Italiano, 6 Leoni al Festival di Cannes, D&AD Wood Pencil, Silver Clio, LIA, Eurobest, Epica e due Grand Prix al Golden Drum durante il quale è stato premiato come miglior direttore creativo del 2017.
Nel 2009, durante un’intervista, Jacques Séguéla ha detto di lui: “Adoro questo ragazzo. Sa che il denaro non ha idee, solo le idee possono creare denaro”. Alessandro Sabini è nato ad Ancona nel 1973.
Jacopo Biorcio è un Senior Art Director presso Saatchi & Saatchi New York.
Dopo gli studi, lavora a Londra e a Berlino presso la DDB su brand come T-Mobile, Sony, Volkswagen ed altri.
Nel 2017 approda a Saatchi & Saatchi New York dove lavora per Tide, P&G, Olay, Pampers, GSK ed altre. Qui raggiunge risultati importanti con la sua iconica campagna per il Super Bowl “It’s a Tide Ad”.
Durante la sua carriera ha collezionato numerosi awards tra cui Film Grand Prix e Titanium Lion al Festival di Cannes, Black Pencil ai D&AD, Best in Film al The One Show ed anche una Emmy nomination.
Nel 2018 AdAge lo pubblica nella lista “Creatives You Need to Know”.
Micol Talso nasce a Milano. Dopo aver studiato Art Direction, Design e Fotografia atterra nel mondo dell’ADV Italiano passando da Red Cell a 1861 United.
Vince un Oro a Cannes per la categoria Young Lions e decide quindi di mettersi alla prova all’estero trasferendosi in Argentina.
Qui lavora per due anni nella boutique creativa Santo Buenos Aires. Ritornata in Italia fonda assieme ad altri soci lo studio di Brand Identity Apart- Collective e parallelamente diventa Creative Director di Toiletpaper Magazine dove continua fino ad oggi.
Lavora anche come consulente creativa per brand come Freeda Media, Superfluid e Sgrappa. Crede in Dio, nella libertà e in Skype. Per lavorare sempre da dove vuole.
Dopo importanti esperienze nel mondo della discografia come fonico di studio e musicista, si avvicina al mondo dell'arte scegliendo la fotografia quale medium espressivo e prosegue il suo percorso di studi, specializzandosi in Art Direction presso l'Accademia di Comunicazione di Milano.
Dal 2005, i suoi lavori sono stati oggetto di attenzione da parte della critica con pubblicazioni di approfondimento in libri d'arte e riviste specializzate.
Le sue opere sono state esposte in gallerie d'arte, musei e fiere di settore presso diverse sedi, tra le quali si ricordano: Milano, Parigi, Londra, Miami, Pechino, Basilea, Istanbul e New York dove ha vissuto tre anni.
Nel 2006 ha collaborato nel ruolo di art director con la Triennale di Milano per il lancio di Triennale Bovisa e altre mostre d’arte contemporanea.Ha lavorato in diverse agenzie come DLVBBDO, DDB, Y&R, Havas New York. Dal 2011 ricopre l'incarico di Chief Creative Officer in Ogilvy Italia. Scrive di arte e insegna in prestigiosi istituti di alta formazione del settore.
Dal 2015 è managing director di M&C Saatchi PR, la divisione di M&C Saatchi che ha contribuito a fondare per operare nell’ambito delle pubbliche relazioni e delle strategie di comunicazione dell’alto di gamma.
Design, moda, beauty, hi-tech, food e lusso sono i settori di cui si occupa seguendo molti grandi brand dal punto di vista del prodotto e del coordinamento corporate. Il tutto con un approccio sartoriale e all’avanguardia che ha permesso all’agenzia e ai suoi clienti di aggiudicarsi importanti premi e riconoscimenti internazionali.
Considerata come autorevole opinion leader del settore, ha portato una visione innovativa nelle strategie di comunicazione e nel branding, sperimentando nuove metodologie e favorendo inedite contaminazioni fra settori.
Francesca ha iniziato la sua carriera oltre vent’anni fa lavorando con prestigiosi gruppi sia sul mercato italiano che in qualità di responsabile worldwide della comunicazione, portandoli al successo in termini di reputazione.
In Italia JWT poi DLV.
Valico le alpi: JWT e Grey Paris.
Volo a Chicago: Energy BBDO poi Ogilvy.
A Cannes vinco un Grand Prix.
Risalto il pond; su Heineken, Global ECD.
Ora CCO in Havas.
Da Gennaio 2020 è Chief Creative Officer del gruppo TBWA Italia con responsabilità su tutte le società, le sedi e i reparti creativi del Gruppo: TBWA, Integer e digital su Milano e Roma.
Fino a Maggio 2019 è stato Creative and Marketing Senior Director e a capo di Discovery Creative Italy, la factory creativa del gruppo.
Dal 1996 al 1997 collabora per La Gazzetta di Parma, dal 1997 al 2000 è freelance copywriter e content provider, dal 2001 al 2007 è copywriter in DLVBBDO, per poi spostarsi in DDB come Senior Copywriter. A luglio 2008 entra in Armando Testa come Vice-Direttore Creativo.
Nel 2010 è in TBWA\Italia come Direttore Creativo Esecutivo della sede di Milano.
E’ stato Vice Presidente ADCI e uno dei fondatori di IF! Italian Festival. Collabora con diverse scuole e Università. Vanta numerosi premi e shortlist ai più importanti concorsi italiani e stranieri.
Una carriera iniziata nelle agenzie tradizionali ma ben presto influenzata dall'avvento dei nuovi media e dalle nuove possibilità di interazione tra brand e persone.
Alla continua ricerca del melting pot tra advertising e intrattenimento e fermamente convinto che il bello sta nel mescolare tutto insieme, in continuazione.
Durante la sua carriera ha il piacere di essere premiato nei più importanti festival nazionali e internazionali e l'onore di essere stato giurato in diversi di essi.
Fabio ha iniziato la sua carriera di Direttore Creativo nel 2001 quando ha contribuito a lanciare l’lnnovation Centre di IBM, oggi IBM-IX, vivendo in prima persona la fusione tra la industry della consulenza e quella dell’advertising.
Nel 2007 passa in agency.com, una delle più grandi agenzie digital del momento e successivamente in TBWA, dove è stato Direttore Creativo per 4 anni. Dal 2013 al 2019 è stato poi Direttore Creativo Esecutivo di FCB.
Pluripremiato in Italia e a livello internazionale, oggi è Chief Creative Officer di McCann Health, convinto sempre di più che le killer ideas servano davvero a salvare vite umane.